Seminario di ricerca 2014-2015
giovedì 2 ottobre 2014
Roberto LEPORATTI
I sonetti contesi tra Petrarca e Boccaccio. Questioni testuali e attributive
mercoledì 22 ottobre 2014
Ludovica MACONI
Retrodatazioni lessicali da Internet: rischi e opportunità della Rete
giovedì 27 novembre 2014
Incontro con gli studenti di Master
giovedì 4 dicembre 2014
Barbara SPAGGIARI
Le rime di Luigi Groto: esperienze di un editore
mercoledì 10 dicembre 2014
Massimo DANZI
La poesia di Giorgio Orelli
lunedì 23 febbraio
Lorenzo AMATO
Giovan Battista Strozzi the Elder (1504-1571) and the Poetic Madrigal in Cinquecento Italy
(Groupe d’Éٳܻ sur les XVIe et XVIIe siècles et Fondation Barbier-Mueller)
mercoledì 25 febbraio
Mikaël ROMANATO
Edizione e commento della “Gelosia del Sole” di Girolamo Britonio (1519)
(Soutenance de thèse - mercoledì, 14h15, SO 019)
giovedì 26 febbraio
Lorenzo AMATO
Giovan Battista Strozzi il Vecchio, dai Madrigali alle Rime. Per una nuova interpretazione del corpus poetico strozziano sulla base dei testimoni manoscritti
giovedì 5 marzo
Sveva FRIGERIO
Strategie metatestuali autoriali
giovedì 19 marzo
Marzia MINUTELLI
Cherchez la femme (et le chien): l’ultima donna del “Canzoniere” di Saba
giovedì 16 aprile
Sveva FRIGERIO e Luciano ZAMPESE
L’altopiano di Gadda e l’altipiano di Meneghello
(L’Italie: langue, culture et société, 18h30, Uni Mail, M2140)
giovedì 23 aprile
Valter BOGGIONE
La forza dell’attesa. Fenoglio, la guerra e il dopoguerra
(L’Italie: langue, culture et société / Séminaire de recherche, 18h30, Uni Mail, M2140)
giovedì 30 aprile
Presentazioni degli studenti di Master
28 sept. 2015