Nuove prospettive sull'ottava rima (21-22 settembre 2017)
Epica, canterina, eroica, lirica, cavalleresca, eroicomica… sono straordinariamente varie le declinazioni che l’ottava rima italiana assume nel corso dei secoli. Per interrogare questa varietà , il presente seminario chiama a raccolta giovani studiosi che si sono occupati di tale forma metrica, in specie delle sue strutture sintattiche e discorsive, mediante le più avanzate metodologie d’analisi. La finalità è quella di riflettere sulle nuove prospettive di studio sull’ottava rima a livello internazionale, e di delinearne le dinamiche evolutive, le derivazioni e le funzioni all’interno del sistema letterario italiano, dalle sue origini fino ai giorni nostri.
A conclusione delle due giornate di studio avrà luogo l’incontro con una delle voci più note e amate del panorama poetico italiano contemporaneo: la scrittrice Patrizia Valduga.